We've detected you might be speaking a different language. Do you want to change to:
en_US English
en_US English
ar العربية
es_ES Español
ru_RU Русский
fr_FR Français
de_DE_formal Deutsch (Sie)
pt_PT Português
it_IT Italiano
ja 日本語
ko_KR 한국어
bg_BG Български
tr_TR Türkçe
pl_PL Polski
hr Hrvatski
cs_CZ Čeština
da_DK Dansk
nl_NL Nederlands
et Eesti
fi Suomi
el Ελληνικά
hu_HU Magyar
lv Latviešu valoda
lt_LT Lietuvių kalba
sk_SK Slovenčina
sl_SI Slovenščina
sv_SE Svenska
uk Українська
ro_RO Română
is_IS Íslenska
sq Shqip
sr_RS Српски језик
mn Монгол
mk_MK Македонски јазик
bel Беларуская мова
ckb كوردی‎
ml_IN മലയാളം
th ไทย
id_ID Bahasa Indonesia
hi_IN हिन्दी
pa_IN ਪੰਜਾਬੀ
az Azərbaycan dili
af Afrikaans
am አማርኛ
ary العربية المغربية
bn_BD বাংলা
vi Tiếng Việt
ur اردو
te తెలుగు
uz_UZ O‘zbekcha
ug_CN ئۇيغۇرچە
tt_RU Татар теле
ta_LK தமிழ்
ta_IN தமிழ்
sw Kiswahili
bs_BA Bosanski
cy Cymraeg
fa_AF (فارسی (افغانستان
ca Català
ceb Cebuano
eo Esperanto
Close and do not switch language

Identificazione delle macchine utensili appropriate per l'utilizzo dei tastatori macchina

Le sonde per macchine utensili comprendono vari tipi adatti a diverse attività di lavorazione. Si dividono in due categorie principali: sonde per l'ispezione del pezzo e sonde per l'ispezione degli utensili, ciascuna con scopi distinti. Queste sonde trasmettono segnali attraverso mezzi cablati, induttivi, ottici o a radiofrequenza. Comunemente integrate in torni CNC, centri di lavoro e rettificatrici CNC, le sonde per macchine utensili funzionano perfettamente all'interno del ciclo di lavorazione, eliminando la necessità di intervento manuale. Valutano direttamente le dimensioni e le posizioni dell'utensile o del pezzo, correggendo automaticamente eventuali deviazioni negli offset in base ai dati di misurazione. Questa capacità consente alle macchine di produrre componenti con maggiore precisione, rendendole una scelta conveniente e preferita dalle aziende.

Funzioni chiave delle sonde per macchine utensili

Le sonde per macchine utensili svolgono diverse funzioni cruciali:

  1. Determinazione delle coordinate del pezzo, rettifica dei sistemi di coordinate e determinazione dei sovrametalli di lavorazione per i pezzi grezzi.
  2. Verifica dell'allineamento del pezzo, valutazione della precisione del bloccaggio e rilevamento della deformazione causata dal bloccaggio.
  3. Misurazione di altezze dei gradini, dimensioni, diametri, distanze dei fori, perpendicolarità, tolleranze di posizione, angoli, ecc.
  4. Valutazione delle forme delle pale, dei profili della superficie dello stampo e delle geometrie complesse.
  5. Identificazione delle deviazioni dimensionali dopo la misurazione e facilitazione delle regolazioni della compensazione dell'utensile.
  6. Rilevamento della presenza di pezzi.

In sostanza, le sonde per macchine utensili fungono da strumenti di misurazione supplementari durante i processi di lavorazione. Integrati nelle macchine utensili, consentono misurazioni e calibrazioni in tempo reale, semplificando le procedure di configurazione e migliorando al tempo stesso l'efficienza e la qualità delle operazioni di lavorazione.

Considerazioni sulla scelta delle sonde per macchine utensili

Considerati i vantaggi delle sonde per macchine utensili, le aziende devono decidere sulla selezione delle sonde appropriate per soddisfare le proprie esigenze. HecKert Measurement raccomanda le seguenti considerazioni:

  1. Adattare la selezione della sonda alle specifiche esigenze di lavorazione, optando per sonde di ispezione del pezzo per la misurazione del pezzo e sonde di ispezione dell'utensile per la valutazione dell'utensile.
  2. Tieni conto della complessità delle attività di lavorazione, preferendo sonde 3D per lavori complessi e sonde 2D per operazioni più semplici.
  3. Scegliere meticolosamente gli stili di misura, considerando rigidità, precisione e idoneità all'ambiente di lavorazione. Gli stili rigidi come quelli in acciaio inossidabile o in carburo di tungsteno sono ideali per pezzi duri, mentre la precisione richiede lunghezze dello stilo ridotte, diametri delle sfere più grandi o un minor numero di componenti dello stilo. Le proprietà antivibranti diventano cruciali per mitigare le vibrazioni durante la lavorazione.

Le sonde per macchine utensili rappresentano dispositivi ausiliari indispensabili nella lavorazione, migliorando la precisione e l'efficienza della lavorazione se integrate nelle macchine CNC a un costo contenuto. Per le aziende che mirano a migliorare rapidamente le prestazioni di lavorazione, l'installazione di sonde per macchine utensili emerge come la soluzione ottimale per migliorare l'efficienza della lavorazione.

Katrina
Katrina

Ingegnere delle vendite meccaniche con oltre 10 anni di esperienza nel settore manifatturiero. Esperto nello sviluppo e nell'esecuzione di strategie di vendita, nella costruzione di rapporti con i clienti e nella conclusione di accordi. Competente in una varietà di strumenti di vendita e marketing, inclusi software CRM, strumenti di lead generation e social media. Sono in grado di lavorare in modo indipendente e come parte di un team per raggiungere obiettivi e traguardi di vendita. Dedicato al miglioramento continuo e all'apprendimento di nuove tecniche di vendita.

Articoli: 83

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *